![]() CATEGORIES: BiologyChemistryConstructionCultureEcologyEconomyElectronicsFinanceGeographyHistoryInformaticsLawMathematicsMechanicsMedicineOtherPedagogyPhilosophyPhysicsPolicyPsychologySociologySportTourism |
Le quattro stagioni
cominciare a uscire per fare delle passeggiate; andare a sciare; andare al mare; stare in casa con il riscaldamento acceso; andare in campagna a fare un pic-nic: cucinare con i funghi; cominciare ad andare a scuola; finire di andare a scuola; andare alle feste di Carnevale; cucinare per il pranzo di Pasqua; fuggire dal caldo dei la città; stare insieme per festeggiare il Natale; andare alle feste di Capodanno; andare nei boschi a cogliere le castagne.
6. Stunde ( 06.11.2008)
1. Besprechung der Hausübung (Eigene Kochrezepte)
Vokabel und Phrasen zu den Kochrezepten arrostare dorata la cipolla = röste die Zwiebel goldgelb l’erba cipollino = Schnittlauch il finocchio = Fenchel le cuore di finocchio = Fenchelherzen il lardo = Speck la pancetta = Bauchspeck la senape, la mostarda = Senf uova sbatte = geschlagene (versprudelte) Eier il sbattitore = Mixer sbattare = schlagen,versprudeln panna montata = Schlagsahne panna = Sahne a orlo della padella = an den Rand der Pfanne l’orlo = der Rand fino le uova sono compatte = bis die Eier fest werden una striscia di lardo = ein Streifen Speck il strutto = Schmalz grasso = fett, fettig, dick il grasso = Fett, Schmalz cospargere con il sale = mit Salz bestreuen salare = salzen salato = salzig, gesalzen saziare =sättigen sono sazio = ich bin satt saziarsi = satt werden marmorizzata = marmoriert lievito in polvere = Backpulver lievito di birra = Bierhefe lievito, lievito madre = Sauereig una bustina di riso/di tè = ein Reis-/Tee-Beutel due foglie salvia = zwei Blätter Salbei soffriggere il riso = den Reis glasig werden lassen un po’ alla volta = ein wenig so nach und nach il bianco d’uova = Eiweiß, Eiklar il rosso d’uova = Eigelb il tuorlo = Eidotter unire = vereinigen, zusammengeben la coscia = (Tier-) Keule, -Schenkel la coscia di polo/d’agnello = Hühner-/Lamm-Keule il cosciotto di maiale = Schweinskeule la buccia di lemone = Zitronenschale la buccia = (Obst-) Schale senza coperchio = ohne Deckel la coperta = (Bett-) Decke coprire = bedecken, zudecken scoprire = aufdecken, aufmachen
Beiblatt 5
(Zu einem Video über ein Restaurant in Perugia)
1. Uno dei personaggi del video è David. Ma chi è David ? Fate delle domande a Agnes! J
_____David è Austriaco di Vienna e un studente della lingua Italiana e della litteratura Englese ________
____alla università di Perugia. Abita a Perugia e lovora da/(come) pizzaio nel ristorante famoso _______
___“al mangiar bene”. Non c’è solo un pizzaio eccellente ma anche parla Italiano molto bene._________
2. Quali prodotti alimentari si vedono nella prima parte del video?
____ polli, formaggio, prosciutto, pizza, caffè, vino, aceto, aglio ____________
____e prodotti biologici del territorio regionale _________________________________________
3.Dove si trova il ristorante “al mangiar bene” ?
____In centro storico di Perugia __________________________________________________
4. I prodotti provengono da aziende agricole del territorio _umbro_(aus Umbrien)____________ e sono
___ prodotti biologici __, la mozzarella invece viene __della Pulia____________________________
e il pomodoro viene __dalla Campania_____________________________________________________
5. Come fa la pizza David?
8 Sapori d’Italia Espresso 1
1 Vervollständigen Sie die Sätze mit passenden Ausdrücken.
1. Oggi ho comprato ___dei__ panini integrali. 2. Vorrei _quattro__ uova.
4. Al mercato Paolo ha trovato _ del _ pesce freschissimo. 5. Vorrei __un pacco di__ riso.
7. Abbiamo mangiato ___dell’ uva buonissima.
2 Unterstreichen Sie die richtige Form 1. Al mercato si trova / si trovano sempre prodotti freschi. 2. In macelleria si compra / si comprano la carne. 3. Il ragù si prepara / si preparano con la carne macinata 4. In macelleria di solito non si può / si possono acquistare i salumi. 5. Dopo pranzo si beve / si bevono il caffè.
3 Wissen Sie wie man die „Amatriciana-Sauce“ zubereitet? Setzen Sie die Sätze in die richtige Reihenfolge
Salare e mescolare bene. [ 4 ] Far rosolae il tutto in un po’ d’olio. [ 2 ] Far cuocere per trenta minuti. [ 5 ] Aggiungere mezzo chilo di pomodori a pezzetti. [ 3 ] Tagliare a pezzetti una cipolla, uno etto di pancetta e un peperoncino. [1] pancetta = Bauchspeck peperoncino = Pfefferschote
4 Ordnen Sie die Lebensmittel in die Liste ein. fragole – arance – uva – bistecche – mortadella – asparagi – peperoni – burro – aglio – zucchero – pesche – biscotti – formaggio – funghi – mandarini – pomodori – prosciutto – latte – cocomeri – carciofi – yogurt – riso – miele
cocomeri = Wassermelone carciofi = Artischocke asparagi = Spargel miele = Honig
7.Stunde (13.10.2008)
Seite 88/1 Vita quotidiana (tägliches Leben, Alltag) Le persone e che loro fanno.
Angabe von Zeiträumen
dipende dal tempo (es hängt vom Wetter ab) Quando hai fatto una pausa? (Wann hast Du eine Pause gemacht?) Hai fatto le pause? (Hast Du Pausen gemacht?) Questo dipende dall’orario delle lezioni (das hängt vom Stundenplan ab) Lavoro otto ore al giorno (Ich arbeite 8 Stunden am Tag) Lavoro quaranta ore alla settimana … Lavoro cinque giorni alla settimana …. Lavoro venti giorni al mese … Ci sono solo pocchi di persone geniali al secolo. …. dopo pranzo = nach dem Mittagessen dopo cena = nach dem Abendessen dopo il lavoro = nach der Arbeit
Possessiv Pronomen
La mia ditta = meine Firma il mio ufficio il mio negozio la mia officina la mia scuola I miei amici = meine Freunde i loro libri i loro figli sono ancora piccoli (ihre Kinder sind noch klein) I suoi genitori vivono nel Canada = Seine Verwandten wohnen in Kanada Il Suo passaporto, per favore = Bitte Ihren Pass
861 Seite 89/3 Un dialogo: Ti alzi presto la mattina? (Stehst Du morgens zeitig/früh auf?) (Giovanni, un panettiere e Gabriella, una commessa in un negozio di dischi, conversano sulla loro giornata).
Ha un orario di lavoro regolare = Er hat eine geregelte Arbeitszeit. Raramente torno a casa = ich gehe selten nach Hause Faccio semplicemente due passi in città. (Ich gehe einfach ein paar Schritte in die Stadt) Che fai durante la pausa? = was machst Du während der Pause?
Seite 89/4 Completate Giovanni _è_ panettiere. La mattina si _alza_ alle 3.30 (tre e mezzo) e cominca _a_ lavorare alle 4.00. Di solito lavora __fino_ all’una. Dopo _il lavoro_ è un po’ stanco e _si_ riposa un po’. Gabriella invece __lavora_ in un negozio di dischi. Ha un _orario_ di lavoro regolare: _dalle_ 15.30 __alle__ 20.00. _Durante_ la pausa _raramente_ torna a casa. Di solito _mangia_ un panino o pranza in un self-service, a volte _va _ in palestra o in piscina.
Reflexiv Pronomen (verbo reflesivo)
Si riposare => riposarsi = sich erholen alzarsi = sich erheben chiamarsi = sich nennen
mettersi = sich legen/stellen Si sieda, per favore = Bitte setzen Sie sich; Nehmen Sie bitte Platz ...ancora non... = noch nicht svegliarsi = aufwachen
Seite 90/7 Che orari hanno? Descrivete la giornata di queste persone
Luisa è una mamma. Si alza spesso alle sette, quando si sveglia suo figlio piccolo e comincia a gridare. Poi prepara la colazione per tutta la famiglia. Alle sette e mezzo sveglia suo marito perché comincia a lavorare alle nove. Di solito va a fare la spesa in un supermercato alle dieci e poi prepara il pranzo alle dodici. Alle 12.30 suo marito torna a casa durante suo pausa e pranzano insieme. Molte volte di pomeriggio Luisa visita con il suo bambino la sua amica o qualora il figlioletto dorme, legge i giornali. Alle cinque il marito torna dal lavoro. Alle sette Luisa mette a letto il bambino e poi cena con suo marito. Dopo la cena guarda la TV.
Hü 153/1 , 154/4, 7
Hausübung
Seite 153/1 Date: 2015-12-11; view: 874
|