cominciare a uscire per fare delle passeggiate; andare a sciare; andare al mare; stare in casa con il riscaldamento acceso; andare in campagna a fare un pic-nic: cucinare con i funghi; cominciare ad andare a scuola; finire di andare a scuola; andare alle feste di Carnevale; cucinare per il pranzo di Pasqua; fuggire dal caldo dei la città; stare insieme per festeggiare il Natale; andare alle feste di Capodanno; andare nei boschi a cogliere le castagne.
primavera
estate
autunno
inverno
Si cominca a uscire per fare delle passeggiate
Si va alle feste di CarnevaleSi cucina per il pranzo di Pasqua
Si va al mareSi va in campagna a fare un pic-nicSi finisce di andare a scuolaSi fugge dal caldo dei la città
Si cucina con i funghiSi comincia ad andare a scuolaSi va nei boschi a cogliere le castagne
Si va a sciareSi sta in casa con il riscaldamento accesoSi va alle feste di CapodannoSi sta insieme per festeggiare il Natale
6. Stunde ( 06.11.2008)
1. Besprechung der Hausübung (Eigene Kochrezepte)
Vokabel und Phrasen zu den Kochrezepten
arrostare dorata la cipolla = röste die Zwiebel goldgelb
l’erba cipollino = Schnittlauch il finocchio = Fenchel le cuore di finocchio = Fenchelherzen
[5] Comincia a lavorare alle tre e mezzo del mattino
Claudia è una impiegata
[2] Lavora dal lunedì al venerdi
Andrea è un vigile
[3] A volte lavora anche la domenica
Maurizio è un cuoco
[1] Finisce di lavorare a mezzanotte
Albina è una segretaria
[4] Lavora dal lunedì al sabato, dalle nove alle tredici
Angabe von Zeiträumen
um
al, alle, all’ ...
alle nove, alle sei, all’una
Um 9h, um 6h, um 1h
vor
prima di ..., prima delle
prima delle nove
Vor 9 Uhr
nach
Dopo le
dopo le nove
Nach 9 Uhr
von/ab ...bis
.... bis
…dalle .... alle
…fino alle
…di mattina/pomeriggio
Lavoro dalle 8 alle 13
Lavoro fino alle 17
Lavoro di mattina
Ich arbeite von 8 bis 13 Uhr
Ich arbeite bis 17 Uhr
Ich arbeite am Vormittag
zwischen...und
fra le ... e le...
dalle … in poi
La pausa fra le dieci e le undici
Fa una pausa dalle 3 in poi
Pause zwischen 10 und 11.
Er macht eine Pause von 10 bis dann/auf weiteres
dipende dal tempo (es hängt vom Wetter ab)
Quando hai fatto una pausa? (Wann hast Du eine Pause gemacht?)
Hai fatto le pause? (Hast Du Pausen gemacht?)
Questo dipende dall’orario delle lezioni(das hängt vom Stundenplan ab)
Lavoro otto ore al giorno (Ich arbeite 8 Stunden am Tag)
Lavoro quaranta ore alla settimana …
Lavoro cinque giorni alla settimana ….
Lavoro venti giorni al mese …
Ci sono solo pocchi di persone geniali al secolo. ….
dopo pranzo = nach dem Mittagessen dopo cena = nach dem Abendessen
dopo il lavoro = nach der Arbeit
Possessiv Pronomen
m. sing.
f. sing
m. plur.
f. plur.
io
mio
mia
miei
mie
tu
tuo
tua
tuoi
tue
lei, lui
suo
sua
suoi
sue
noi
nostro
nostra
nostri
nostre
voi
vostro
vostra
vostri
vostre
loro
loro
loro
i loro
le loro
Anrede
Suo, Loro
Sua, Loro
i Suoi, i Loro
le Sue, le Loro
Lamia ditta = meine Firma ilmio ufficioilmio negoziolamia officinalamia scuola
I miei amici = meine Freunde iloro librii loro figli sono ancora piccoli (ihre Kinder sind noch klein)
I suoi genitori vivono nel Canada = Seine Verwandten wohnen in Kanada
Il Suo passaporto, per favore = Bitte Ihren Pass
861 Seite 89/3
Un dialogo: Ti alzi presto la mattina? (Stehst Du morgens zeitig/früh auf?)
(Giovanni, un panettiere e Gabriella, una commessa in un negozio di dischi, conversano sulla loro giornata).
Ha un orario di lavoro regolare = Er hat eine geregelte Arbeitszeit.
Raramente torno a casa = ich gehe selten nach Hause
Faccio semplicemente due passi in città. (Ich gehe einfach ein paar Schritte in die Stadt)
Che fai durante la pausa? = was machst Du während der Pause?
Seite 89/4 Completate
Giovanni _è_ panettiere. La mattina si _alza_ alle 3.30 (tre e mezzo) e cominca _a_ lavorare alle 4.00.
Di solito lavora __fino_ all’una. Dopo _il lavoro_ è un po’ stanco e _si_ riposa un po’.
Gabriella invece __lavora_ in un negozio di dischi. Ha un _orario_ di lavoro regolare: _dalle_ 15.30
__alle__ 20.00. _Durante_ la pausa _raramente_ torna a casa. Di solito _mangia_ un panino o pranza in
un self-service, a volte _va _ in palestra o in piscina.
Reflexiv Pronomen (verbo reflesivo)
Si riposare => riposarsi = sich erholen alzarsi = sich erheben chiamarsi = sich nennen
reflex
riposarsi
sich erholen
vestirsi
sich kleiden
annoiarsi
sich langweilen
lavarsi
sich waschen
rellegrarsi
sich erfreuen
alzarsi
sich erheben
mi
riposo
vesto
annoio
lavo
rellegro
alzo
ti
riposi
vesti
annoi
lavi
rellegri
alzi
si
riposa
veste
annoia
lava
rellegra
alza
ci
riposiamo
vestiamo
annoiamo
laviamo
rellegriamo
alziamo
vi
riposate
vestite
annoiate
lavate
rellegrate
alziate
si
riposano
vestono
annoiano
lavano
rellegrano
alzano
mettersi = sich legen/stellen Si sieda, per favore = Bitte setzen Sie sich; Nehmen Sie bitte Platz
...ancora non... = noch nicht
svegliarsi = aufwachen
Seite 90/7
Che orari hanno?
Descrivete la giornata di queste persone
Luisa è una mamma. Si alza spesso alle sette, quando si sveglia suo figlio piccolo e comincia a gridare.
Poi prepara la colazione per tutta la famiglia. Alle sette e mezzo sveglia suo marito perché comincia a lavorare alle nove. Di solito va a fare la spesa in un supermercato alle dieci e poi prepara il pranzo alle dodici. Alle 12.30 suo marito torna a casa durante suo pausa e pranzano insieme. Molte volte di pomeriggio Luisa visita con il suo bambino la sua amica o qualora il figlioletto dorme, legge i giornali. Alle cinque il marito torna dal lavoro. Alle sette Luisa mette a letto il bambino e poi cena con suo marito. Dopo la cena guarda la TV.