Home Random Page


CATEGORIES:

BiologyChemistryConstructionCultureEcologyEconomyElectronicsFinanceGeographyHistoryInformaticsLawMathematicsMechanicsMedicineOtherPedagogyPhilosophyPhysicsPolicyPsychologySociologySportTourism






Classificazione dei suoni

Per la classificazione di un suono sono necessari tre parametri:

1) Modo di articolazione: riguarda i vari assetti che gli organi assumono nella produzione del suono.

2) Punto di articolazione: è costituito dal punto dell’apparato vocale in cui viene modificato il suono.

3) Sonorità: e data dalle vibrazioni delle corde vocali: se vibrano si otterrà un suono sonoro altrimenti un suono sordo.

 

 
 

 

 


Classi di suoni

I suoni possono essere classificati in tre maggiori categorie: consonanti, vocali e semiconsonanti. Per produrre una consonante l’aria o viene momentaneamente bloccata o deve attraversare una fessura molto stretta, possono essere sorde o sonore. Nella produzione di una vocale l’aria che fuoriesce non incontra ostacoli. Le semiconsonanti condividono sia proprietà delle vocali che delle consonanti. Vocali, semiconsonanti, liquide e nasali sono sonoranti, tutti i suoni che non sono sonoranti sono ostruenti.

 

2. I suoni dell’italiano

Pà occlusiva,bilabiale, sorda àPane, taPPo, stoP

Bà occlusiva, bilabiale, sonora àBene, aBBastanza

Tà occlusiva, dentale,sorda à Tana, oTTo, alT

Dà occlusiva, dentale, sonora à Dente, aDorare

Kà occlusiva, velare, sorda àCaro, Che, aCCanto

Gà occlusiva, velare, sonora à Gara, Ghiro, alGHe

Mà nasale, bilabiale (sonora) àMano, aMare, uhM

ànasale, labiodentale (sonora) à aNfora, iNvidia, iNverno

Nà nasale, alveolare (sonora) à Naso, laNa, daNNo

ànasale, palatale (sonora) àGnocco, oGNi

ànasale, velare (sonora) à aNcora, aNguria

Làlaterale, alveolare (sonora) àLana, paLLa

àlaterale, palatale (sonora) à aGLio, eGLi

Ràpolivibrante, alveolare (sonora) àRana, caRRO, peR

Fàfricativa, labiodentale sorda àFame, aFa

Vàfricativa, labiodentale sonora à Vento, aVViso, VoV

Sà fricativa, alveolare sorda à Sano, caSSa,

Zà fricativa, alveolare, sonora àSmodato, caSa

àfricativa, palato-alveolare sorda àScemo, aSCesa, slaSH

àfricativa, palato-alveolare sonora àgaraGe, abat-Jour

TSàaffricata,alveolare, sorda àstaZione, paZZo

DZàaffricata, alveolare, sonora àZero, aZZimato

àaffricata,palato-alveolare sorda àCenare, aCido, aCCento

àaffricata,palato-alveolare sonora àGente, aGire, aGGiornare

Jàsemiconsonante palatale sonora à Ieri, pIede

Wà semiconsonante, velare, (sonora) àUovo, dUomo

2.1 Consonanti dell’italiano

Esistono vari tipi di consonanti:

Occlusive: occlusione momentanea dell’aria cui fa seguito un esplosione [p, b,t, d, k, g].

Fricative: l’aria passa attraverso una fessura stretta producendo una frizione, si possono prolungare nel tempo [f, v, s, z, ].



Affricate: suoni che iniziano con un’articolazione di tipo occlusivo e terminano con un’articolazione di tipo fricativo [ts, dz, t, dç].

Nasali: il velo palatino si posiziona in modo da lasciar passare l’aria attraverso la cavità nasale [m, n, ŋ].

Laterali: per produrre il suono la lingua si posiziona contro i denti e l’aria fuoriesce lateralmente [l].

Vibranti: i suoni vengono prodotti mediante la vibrazione dell’ugola o dell’apice della lingua [r].

Approssimanti: gli organi articolatori vengono approssimati senza mai toccarsi [j, w].

 

L’italiano utilizza sette punti di articolazione:

1) Bilabiali: chiusura di entrambe le labbra.

2) Labiodentali: l’aria esce da una fessura che si crea appoggiando gli incisivi superiori al labbro inferiore.

3) Dentali: la parte anteriore della lingua tocca la parte interna degli incisivi.

4) Alveolari: la lamina della lingua tocca o si avvicina agli alveoli.

5) Palato-alveolari: la lamina della lingua si avvicina agli alveoli ed ha il corpo arcuato.

6) Palatali o anteriori: la lingua si avvicina al palato.

7) Velari o posteriori: la lingua tocca il velo palatino.

 

2.2 Vocali dell’italiano

Se la lingua assume una posizione alta si produrranno suoni come [i] o [u], se assume una posizione bassa suoni come [a]. Se la lingua è in posizione avanzata si produrrà una [i] o una [o], se è in posizione arretrata [u] o [o]. Se le labbra sono arrotondate si produrranno vocali come [u] o [o], se non sono arrotondate vocali come [i] o [e]. es.

-i alta anteriore non arrotondata à Italiano , vIno, solI

-e medio-alta anteriore non arrotondata àEroico, saporE

- medio-bassa anteriore non arrotondataà Elle, lacchE’

-a bassa centrale non arrotondata à Amo, sAno

- medio bassa posteriore arrotondata àOtto, perO’ ,botte (percosse)

-o medio alta posteriore arrotondata àObesità,amicO , botte vino

-u alta posteriore arrotondataàUnico, lUna

 


Date: 2016-01-14; view: 1991


<== previous page | next page ==>
Tipologia sintattica | Le regole di Trubeckoj
doclecture.net - lectures - 2014-2024 year. Copyright infringement or personal data (0.007 sec.)