![]() CATEGORIES: BiologyChemistryConstructionCultureEcologyEconomyElectronicsFinanceGeographyHistoryInformaticsLawMathematicsMechanicsMedicineOtherPedagogyPhilosophyPhysicsPolicyPsychologySociologySportTourism |
Lucrezia e Giuseppe2.
3. Scrivi dove si trovano queste cose in casa tua? Ricordati che puoi rispondere anche: Non ce l’ho. / Non ce l’abbiamo. Esempio: telefono – Il telefono è su un tavolino, in salotto, di fianco allo stereo.
1) divano; 2) stereo; 3) lavatrice; 4) poltrona; 5) scrivania; 6) pianoforte; 7) televisione; 8) lavastoviglie.
4. Completa con la forma appropriata del presente del verbo tenere. 1) –Mario e Marzia _____ la macchina in garage. -Noi no. La ______ in strada. 2) - La lavatrie non mi lascia dormire. - Perché, dove la _____? 3) Io il tevisore lo ______ lontano, così non mi fa male agli occhi. 4) Giulio è pazzo! _____ il biliardo in un salotto di 6 metri quadrati. 5) – Dove _______ l’apribottiglie? - Sul frigorifero. 6) – Io ho due cani e un gatto. - Due cani e un gatto? - Sì, ma li _______ in giardino.
Scrivi i dialoghi seguendo il modello. Esempio: pianoforte - angolo a destra – scrivania -E il pianoforte dove lo mettiamo? -Nell’angolo a destra. -Ma ci abbiamo già messo la scrivania. 1) tavolo – a destra della porta – pianoforte 2) televisore – tavolino bianco – stereo 3) divano – davanti alla finestra – tavolo 4) credenza – angolo a sinistra – frigorifero 5) pianta- sotto la finestra – tappeto
Scrivi le frasi seguendo il modello Esempio: letto – sotto la finestra – a sinistra della porta -Nella mia camera il letto è sotto la finestra. Nella tua invece è a sinistra della porta. 1) poltrona-davanti alla libreria-in mezzo alla stanza; 2) lampada-sul tavolo-sul comodino; 3) stereo-a destra della porta-accanto al letto; 4) borsa-sul letto-sul tavolo; 5) vaso di fiori-sul comò-per terra; 6) pianoforte-parete di destra-parete di sinistra. 7.
A) Leggi questo testo di Natalia Ginzburg. Lucrezia e Giuseppe Roma, 15 dicembre Ti racconto della mia nuova casa. È una casa fatta a elle. Nell’entrata c’è un attaccapanni, non di quelli che si appendono al muro ma di quelli che si spostano, con tante braccia, era nero ma l’ho verniciato di rosso. Il soggiorno è lungo e stretto. Ci ho messo il tappeto persiano e il quadro con le due carrozze, e un divano che ho fatto fare nuovo. Il quadro di Re Lear l’ha tenuto Piero. Nella mia stanza ho messo il comò con le tartarughe e l’armadio verde. Daniele, Augusto e Graziano hanno una stanza coi letti a castello. Poi c’è un’altra stanza a due letti e ci dormono Vito e Cecilia. Su questi due letti ho messo i copriletti coi draghi. C’è ancora una piccola stanza accanto alla mia e sarà la stanza del nuovo bambino. Cecilia è stufa di dormire con Vito e vorrebbe dormire da sola. Dice che dovrei darle quella stanza piccola e il bambino nuovo prenderlo a dormire con me. Io però non voglio bambini nella mia stanza. Natalia Ginzburg, La città e la casa b) Ora rispondi dove sono queste cose nella casa di Lucrezia? -il bimbo che deve nascere -2 letti singoli - 2 letti a castello -il quadro di Re Lear -Il quadro con le due corrozze -il comò -l’attaccapanni -l’armadio verde -il tappeto persiano
Date: 2015-12-11; view: 1011
|