Home Random Page


CATEGORIES:

BiologyChemistryConstructionCultureEcologyEconomyElectronicsFinanceGeographyHistoryInformaticsLawMathematicsMechanicsMedicineOtherPedagogyPhilosophyPhysicsPolicyPsychologySociologySportTourism






Le regole di Trubeckoj

Trubeckoj enunciò tre regole per stabilire se due foni hanno valore distintivo o meno:

1) Quando due suoni ricorrono nella stessa posizione e non possono essere scambiati fra loro senza che si modifichi il significato delle parole, sono realizzazioni fonetiche di due diversi fonemi;es varo, faro

2) quando due suoni della stessa lingua si trovano nelle medesime posizioni e possono essere scambiati senza modificare il significato delle parole, sono varianti fonetiche facoltative di un unico fonema; es renna-Renna – VALORE INDIVIDUALE

3) quando due suoni di una lingua, simili dal punto di vista articolatorio, non ricorrono mai nelle stesse posizioni, sono due varianti combinatorie dello stesso fonema. Es. naso [nazo], ancora [a kora] – VALORE COMBINATORIO

 

La linguistica statunitense usa invece le nozioni di:

Distribuzione contrastiva: quando due foni possono comparire nello stesso contesto e si ottengono così due significati diversi, allora i due foni sono in distribuzione contrastiva e sono realizzazioni di due fonemi diversi;

Distribuzione complementare: quando due foni non possono ricorrere nello stesso contesto si tratta di “allofoni” dello stesso fonema.

Si può fare inventario dei fonemi in una lingua, in italiano sono circa 30.

 

Allofoni

sono la variante di un fonema

 

5.5 varianti libere

Se due suoni foneticamente simili si possono trovare nello stesso contesto ci sono due possibilità: o sono fonemi diversi (cambia il significato) o sono varianti libere (il significato non cambia).

 

7.1 parentesi

serve a unificare fatti formalmente diversi tra loro

quelle tonde indicano la facoltività

8 fenomeni fonologici e tipi di regole

una regola fonologica è un meccanismo che connette una rappresentazione fonologica ad una rappresentazione fonetica ed opera una serie di cambiamenti,

La sillaba

è il mattone minimo dell’enunciato, l’unità di combinazione di fonemi funzionanti come unità pronunciabile

In italiano la sillaba minima è costituita da una vocale, il nucleo sillabico. Il nucleo può essere preceduto da un attacco o seguito da una coda; nucleo più coda costituiscono la rima. L’aplologia è la cancellazione della sillaba finale di parola in composizione.

 


Date: 2016-01-14; view: 4740


<== previous page | next page ==>
Classificazione dei suoni | Fatti soprasegmentali
doclecture.net - lectures - 2014-2024 year. Copyright infringement or personal data (0.007 sec.)